Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Civitavecchia ad Arbatax (Sardegna). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Civitavecchia-Arbatax:


Informazioni principali sui traghetti Civitavecchia Arbatax

Con i suoi 24.000 km di foreste, di campagne, di coste (è la regione italiana con il maggior sviluppo costiero) e il suo mare caraibico, la Sardegna è tra le destinazioni turistiche più ambite dagli italiani (e non solo). Oltre alle sue piccole calette, ad affascinarvi saranno anche le testimonianze storiche e archeologiche presenti nella regione, come i suoi famosi Nuraghi: ce ne sono ben 7.000 sparsi in tutta l’isola e rappresentano i monumenti megalitici più imponenti d’Europa.

La Sardegna è comodamente raggiungibile anche in traghetto. Da Civitavecchia sono diverse le città raggiungibili e andremo a vedere nello specifico la tratta Civitavecchia-Arbatax. Quest’ultimo è uno dei principali porti della Sardegna, situato nella provincia di Nuoro, lungo la costa orientale dell’isola. Nelle immediate vicinanze del porto di Arbatax ci sono alcune delle spiagge più belle della Sardegna, tra cui Cala Goloritzè e Cala Mariolu.

Ecco quindi per te di seguito tutte le info che devi conoscere per organizzare il tuo viaggio in traghetto per la Sardegna con riferimento alla tratta Civitavecchia-Arbatax.

tratta-informazioni

Compagnie marittime che operano la tratta Civitavecchia-Arbatax

L’unica compagnia marittima che effettua la rotta Civitavecchia-Arbatax è la Tirrenia. Fondata negli anni Trenta del Novecento a Napoli, ha oggi la sua sede ufficiale presso la città di Cagliari. Garantisce la continuità territoriale con le isole maggiori (Sardegna e Sicilia) durante tutti i dodici mesi dell’anno.

Logo_Tirrenia_di_Navigazione_CIN

portoPorto di partenza: Civitavecchia 

Il porto di Civitavecchia si trova in località Prato del Turco. Secondo le ultime statistiche, è il porto italiano numero uno per numero di turisti in transito ogni anno.

Per raggiungerlo, se arrivi in auto, segui le indicazioni per Varco Vespucci (o Varco Nord se guidi un mezzo pesante). Se, invece, non hai a disposizione un’auto, il modo più semplice per raggiungerlo è in treno arrivando alla stazione ferroviaria di Civitavecchia e da qui salendo sull’autobus PortLink o quello urbano della società CSP. Dalla stazione ferroviaria al porto la distanza viene coperta in autobus in meno di dieci minuti.

porto

Porto di arrivo: Arbatax

Il porto di Arbatax si trova all’interno del comune di Tortolì (provincia di Nuoro), di cui Arbatax è una frazione. Oggi la località è divenuta un punto strategico per il turismo della costa orientale sarda, essendo quello più vicino per raggiungere lo spettacolare golfo di Baunei.

Per il viaggio di ritorno, ricorda di utilizzare il Molo di Levante, dal momento che il Molo di Ponente è l’attuale sede del porto industriale.

Se arrivi da Tortolì e non hai l’auto, il consiglio è di prendere l’autobus cittadino che prevede anche la fermata nelle immediate vicinanze del Molo di Levante.

giorni-partenze-traghettiOrari e durata del viaggio in traghetto Civitavecchia-Arbatax

La compagnia di navigazione Tirrenia propone due corse settimanali per la tratta Civitavecchia-Arbatax, una il mercoledì e la seconda il venerdì. L’orario di partenza dal porto laziale è previsto per le ore 19:30, con l’arrivo alle 4:30 del mattino. La durata della traversata è pari a 9 ore. Il suggerimento è di arrivare al porto di Civitavecchia almeno due ore prima dell’imbarco (quindi intorno alle ore 17:30, al più tardi alle 18:00).

Servizi a bordo e altre informazioni utili

informazioni-utili-traghetti

operatori-navaliServizi a bordo sul traghetto Tirrenia Moby Dada

Il traghetto che effettua il collegamento Civitavecchia-Arbatax si chiama Moby Dada. Tra i servizi a bordo si annoverano l’aria condizionata, televisori su cui è disponibile la programmazione Sky e TV Sat, e una boutique dove puoi acquistare un souvenir di viaggio. I servizi ristorazione sono completi di caffetteria, ristorante self service e bar show lounge. Inoltre, sulla Moby Dada è presente un’ampia area dedicata ai più piccoli, dove possono giocare in totale libertà.

animali-ammessi-a-bordoAnimali domestici sul traghetto Tirrenia Moby Dada

Se con te hai un animale domestico e desideri viaggiare con lui da Civitavecchia ad Arbatax puoi farlo, grazie alla presenza sul traghetto di apposite cabine per animali domestici. In questo modo, hai l’opportunità di non separarti dal tuo cane (o gatto) durante la prossima vacanza in Sardegna, nel pieno rispetto delle regole.

auto-trasportabili-traghettoQuali mezzi è possibile imbarcare a bordo del traghetto Tirrenia Moby Dada

Puoi salire sul traghetto anche con un’auto o una moto. Puoi imbarcare, eventualmente, anche un camper o un mezzo pesante. Infine, la compagnia Tirrenia accetta anche chi sceglie di imbarcarsi con una semplice bicicletta.

Al momento della prenotazione dovrai segnalare il mezzo esatto con cui ti imbarcherai e le sue effettive dimensioni onde evitare ulteriori costi o un mancato imbarco del tuo veicolo.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e partire per il tuo viaggio all’insegna dell’esplorazione di questo fantastico Paese, ricco di bellezza, storia e natura incontaminata. Prenota subito qui il tuo biglietto per la Sardegna!