Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Civitavecchia a Porto Torres, in Sardegna. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Civitavecchia-Porto Torres:
Informazioni principali sui traghetti Civitavecchia Porto Torres
Se hai deciso di regalarti un viaggio e hai scelto come meta la Sardegna potrai recarti nell’affascinante zona ovest della Sardegna e in particolare approdare a Porto Torres salpando dal porto di Civitavecchia. La meta infatti si trova nel Golfo dell’Asinara e si colloca sulla rotta per Barcellona.
Quali compagnie operano la tratta Civitavecchia-Porto Torres?
L’unica compagnia che ti permetterà di effettuare questa tratta dal porto laziale a quello a nord della Sardegna è la Grimaldi Lines.
In quali giorni e orari partono i traghetti?
Le tratte sono garantite in alta stagione (da giugno a settembre) per 5 giorni alla settimana in particolare lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato.
Anche gli orari di partenza sono legati al giorno della settimana in cui decidi di imbarcarti. Nel dettaglio il lunedì salpa alle 22:15 e approda a Porto Torres alle 6.00, mentre il sabato si parte alle 23.59 e di arriva alle 7.15. Nel restante dei giorni della settimana la partenza è fissata alle 23.00 e l’arrivo alle 6.15 del giorno successivo.
Nel momento in cui dovrai pianificare il tuo viaggio, tieni a mente che le corse sono ridotte nel periodo che va’ da fine settembre a marzo, concentrandosi solo al martedì e venerdì, mentre da marzo ad aprile sono fissate nei giorni di venerdì e sabato.
Quanto tempo impiegano le navi a raggiungere Porto Torres?
La percorrenza ha una durata di circa 7 ore, per cui se decidi di partire di notte potrai essere al Porto Torres la mattina del giorno successivo. È bene ricordare che il limite di imbarco è di 30 minuti prima della partenza, fissato a 90 minuti per chi viaggia con imbarco del veicolo.
Come raggiungere il porto di Civitavecchia?
Il porto di Civitavecchia è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo. Se lo vuoi raggiungere in auto dovrai percorrere la A12 Roma-Civitavecchia fino all’uscita Aurelia SS1. Optando per il treno ti sarà più facile scendere alla fermata che serve il porto di Civitavecchia e che è collegata alla metropolitana di Roma. Dopo essere scesi il porto dista circa 500 metri e potrete raggiungerlo con la navetta a disposizione.
Quali sono i servizi offerti da Grimaldi Lines su questa tratta?
Considerando la lunghezza della tratta, è facile immaginare come le navi traghetto che la operano siano di notevoli dimensioni e quindi adeguatamente accessoriate. Sui traghetti Civitavecchia-porto Torres sono presenti numerosi servizi che renderanno la traversata gradevole e piacevole.
È possibile prenotare sistemazioni sia su poltrone reclinabili che in comode cabine anche private per un’assoluta privacy. Per i più esigenti a bordo esistono anche delle suite più lussuose.
A tua disposizione troverai poi un centro benessere nel quale potrai rilassarti con bagno turco, idromassaggi e solarium, un’area giochi per bambini e numerosi ristoranti pronti a deliziarti con le specialità enogastronomiche. A ciò si aggiungono gli spettacoli di musica dal vivo, il cinema e persino la discoteca e il casinò per trascorrere in allegria le ore della traversata.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Posso portare con me animali domestici?
Gli amici a quattro zampe sono sempre ben accetti a bordo delle navi Grimaldi Lines. Tutte le navi che affrontano questa tratta sono infatti strutturate per ospitare i tuoi animali domestici e alloggiarli in comodità e sicurezza.
Seguendo alcune semplici ma utili indicazioni potrai così portare con te il tuo fedele amico: egli dovrà essere munito di biglietto e di guinzaglio per poter passeggiare assieme a te sul ponte della nave. Ai cani non è consentito transitare nelle zone comuni come ristoranti o bar o nelle sale attesa e relax.
Gli animali domestici di piccola taglia (fino a 6 kg) possono viaggiare alloggiati nell’apposita gabbietta o trasportino, viceversa per gli animali di grandi taglie si provvederà ad appositi alloggi a bordo dove potranno permanere durante tutto il viaggio.
Le cabine adibite ai passeggeri accompagnati da animali domestici sono dotate degli stessi servizi delle cabine standard con, in aggiunta, un pavimento in linoleum, tappetino igienizzante e biancheria adatta a fornire igiene e pulizia. Dato il numero limitato di tali cabine sarà opportuno verificarne la disponibilità e prenotare con un certo anticipo.
Come funziona l’imbarco di veicoli?
A bordo delle navi Grimaldi Lines è possibile imbarcare tranquillamente il tuo veicolo a seguito, rispettando alcune semplici indicazioni sia in fase di prenotazione che di imbarco.
Ogni passeggero potrà imbarcare un solo veicolo che potrà essere di differenti tipologie e dimensioni ponendo però attenzione, in fase di prenotazione, a segnalarne correttamente le caratteristiche: se i dati di prenotazione non corrisponderanno al momento dell’imbarco potresti perdere il diritto all’imbarco dello stesso.
Il veicolo al seguito non potrà essere destinato alla commercializzazione di merce a bordo. Le auto che possono essere imbarcate non dovranno superare i 5 metri: quelle da 4 metri potranno avere un’altezza di 1,90 e quelle di 5 m un’altezza fino a 2,90 metri.
A bordo è possibile imbarcare anche furgoni e camper fino a una lunghezza massima di 9 m, mentre moto e scooter, biciclette o surf non hanno alcuna limitazione. Le dimensioni dei veicoli devono essere valutate comprensivamente di ganci, bauli o accessori sul tetto, al netto del loro ingombro totale.
Come e dove è possibile prenotare?
È possibile acquistare il biglietto online su questo sito: ti basterà inserire i dati riguardanti giorni e orari del viaggio per poter visualizzare i prezzi e le disponibilità dei traghetti in tempo reale.
Il prezzo del biglietto per la tratta Civitavecchia – Porto Torres, al netto dell’imbarco di veicoli o di particolari servizi dal costo aggiuntivo, si aggira attorno ai 120 euro.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità e prenotare qui il tuo traghetto per la Sardegna.