Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Genova a Olbia, in Sardegna. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Genova-Olbia:
Informazioni principali sui traghetti Genova Olbia
La Sardegna è spesso paragonata ai Caraibi per le sue spiagge bianche di sabbia finissima e un mare spettacolare. L’isola sarda non è però soltanto spiaggia e mare, offre infatti tanto alto ai visitatori. A partire da siti archeologici unici in Italia, risalenti all’età preistorica. Senza dimenticare i prodotti tipici locali, come il pecorino sardo, il maialetto e il mirto.
Se stai organizzando un viaggio in traghetto per la Sardegna e sei interessato in particolare alla tratta Genova-Olbia, ti offriamo di seguito tutte le informazioni pratiche necessarie per una prenotazione consapevole: dalle compagnie marittime che garantiscono il collegamento agli orari e i giorni delle corse settimanali, oltre alla descrizione dei servizi a bordo.
Compagnie marittime per la tratta Genova-Olbia
Tirrenia e Moby sono le due compagnie che gestiscono la rotta Genova-Olbia in traghetto. Tirrenia ha la propria sede nella stazione marittima di Cagliari, mentre la sede amministrativa di Moby si trova a Portoferraio. Entrambe sono però state fondate a Napoli e hanno come unico proprietario l’armatore Achille Onorato (fondatore di Moby Lines).
Il porto di Genova
Per le sue dimensioni, quello di Genova è il primo porto in Italia. Se non hai l’auto puoi raggiungerlo anche in treno scendendo alla fermata Genova Principe, distante 1 km rispetto ai Terminal Traghetti. Anziché a piedi, dalla stazione puoi salire sull’autobus (linea 18 o 20) che conduce direttamente nei pressi del Terminal. Se, invece, sei in auto, esci a Genova Ovest e segui da qui in avanti le indicazioni per Terminal Traghetti.
Il porto di Olbia
Olbia è il secondo porto principale della Sardegna dopo quello di Cagliari. A pochi km dal porto di Olbia ci si addentra nella splendida Costa Smeralda, meta paradisiaca per migliaia di turisti durante la stagione estiva. Se non hai l’auto, al ritorno puoi usare il treno fino alla stazione ferroviaria di Olbia e da qui salire poi sull’autobus in direzione del porto (linea 9). In auto è sufficiente seguire i cartelli per Olbia/Porto.
Giorni, orari e durata del viaggio
In alta stagione (estate) Moby e Tirrenia garantiscono 6 collegamenti diurni a settimana (partenza alle 9:00), in aggiunta a 7 corse settimanali notturne (orari di partenza 20:30 e 21:00). La durata della traversata è di 10 ore. Da novembre ad aprile le due compagnie di navigazione garantiscono la tratta Genova-Olbia 3 volte a settimana, con partenze il lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20:30 dal porto Genova (arrivo previsto alle 8:45 del mattino seguente).
Servizi a bordo e altre informazioni utili
I servizi a bordo dei Traghetti per Olbia
I traghetti di Tirrenia e Moby che operano la rotta Genova-Olbia sono perfettamente sovrapponibili in relazione ai servizi a bordo offerti. Per quanto riguarda la ristorazione, puoi contare su bar all’aperto, ristorante à la carte o self service, gelateria e pub. Ci sono anche la piscina e il cinema. Se viaggi con uno o più bambini, sui traghetti delle due compagnie trovi un’area giochi dedicata appositamente per loro. Infine, dal punto di vista delle sistemazioni, Tirrenia e Moby offrono oltre alle tradizioni cabine interne ed esterne doppie o quadruple anche quelle a uso esclusivo.
Come funziona il trasporto di animali domestici?
Negli ultimi anni è cresciuta in maniera enorme l’attenzione delle compagnie marittime per chi viaggia con gli animali domestici. Tirrenia e Moby non fanno eccezione, dunque se vuoi portare con te un cane o un gatto in Sardegna puoi farlo in assoluta tranquillità grazie alle speciali cabine pet friendly e munendoti di trasportino (per il gatto) o di guinzaglio e museruola (per il cane).
Quali mezzi è possibile imbarcare?
Sui traghetti delle compagnie Tirrenia e Moby Lines puoi imbarcarti con qualsiasi mezzo che hai a disposizione: dalla normale autovettura alla moto turismo, passando per i camper e i mezzi pesanti. A questo proposito, è bene sottolineare che durante la stagione estiva viene garantito da entrambe le società il servizio esclusivo di camping on board.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità e prenotare qui il tuo biglietto per Olbia!