Sardinia Ferries

Sardinia Ferries è una compagnia di navigazione che mette a disposizioni navi per la Sardegna. La compagnia opera su diverse tratte marittime, che collegano diversi porti di partenza e di arrivo con l’isola. Fu fondata nel 1963. Da allora, ha operato servizi di trasporto passeggeri e veicoli tra la Sardegna e la penisola italiana.

Prenota il tuo traghetto


La compagnia si è distinta negli anni per la qualità dei suoi servizi e la sicurezza delle sue navi. Sardinia Ferries è stata una delle prime compagnie a offrire traghetti con camere e servizi per i passeggeri, diventando un punto di riferimento per il trasporto marittimo in Sardegna.

Tratte dei traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna

Una delle tratte principali di Sardinia Ferries è quella tra il porto di Genova, in Liguria, e il porto di Porto Torres, in Sardegna. La traversata ha una durata di circa 12 ore e offre servizi a bordo come poltrone e cabine per il pernottamento, ristorante e bar, negozio duty-free, e area giochi per bambini. La compagnia mette in servizio diversi traghetti per questa tratta, tra cui la nave “M/S Mega Express Four”

sardinia-ferries-logo

Un’altra tratta importante è quella tra il porto di Savona, in Liguria, e il porto di Porto Torres, in Sardegna. Anche questa traversata dura circa 12 ore e offre servizi simili a quelli della tratta Genova-Porto Torres. La compagnia utilizza diverse navi per questa tratta, tra cui la nave “M/S Mega Express Two”

Ecco l’elenco delle tratte attualmente disponibili:

  1. Genova-Porto Torres: questa tratta collega il porto di Genova, in Liguria, con il porto di Porto Torres, in Sardegna. La durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 12 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/S Mega Express Four”
  2. Savona-Porto Torres: questa tratta collega il porto di Savona, in Liguria, con il porto di Porto Torres, in Sardegna. Anche in questo caso la durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 12 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/S Mega Express Two”
  3. Livorno-Porto Torres: questa tratta collega il porto di Livorno, in Toscana, con il porto di Porto Torres, in Sardegna. La durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 12 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/S Nuraghes”
  4. Civitavecchia-Porto Torres: questa tratta collega il porto di Civitavecchia, in Lazio, con il porto di Porto Torres, in Sardegna. La durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 15 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/S Nuraghes”

Orari dei traghetti Sardinia Ferries per la Sardegna

Sardinia Ferries offre numerosi servizi di traghetto per la Sardegna, con partenze giornaliere da diversi porti italiani, tra cui Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli. Gli orari dei traghetti possono variare a seconda del periodo dell’anno, pertanto è consigliato verificare sempre gli orari sul sito ufficiale della compagnia o tramite il servizio clienti.

Documenti richiesti per l’imbarco

Per imbarcarsi sui traghetti Sardinia Ferries è necessario esibire un documento di identità valido e, nel caso di viaggi con auto o moto, anche il documento di circolazione del veicolo. È possibile acquistare i biglietti anche online, in modo da evitare lunghe code al porto.

Si può viaggiare con gli animali?

Sì, è possibile viaggiare con animali a bordo dei traghetti Sardinia Ferries. Tuttavia, è necessario informare la compagnia al momento della prenotazione e rispettare le norme per il trasporto di animali stabilite dalla compagnia stessa.

Procedura d’imbarco per i passeggeri in auto

Per i passeggeri che viaggiano in auto, la procedura d’imbarco è molto semplice e veloce. Dopo aver acquistato il biglietto, è sufficiente presentarsi al porto con il proprio veicolo almeno 30 minuti prima della partenza. Una volta giunti al porto, i passeggeri vengono guidati dal personale di Sardinia Ferries verso la nave, dove potranno caricare la propria auto. Al termine del viaggio, il veicolo verrà sbarcato direttamente a bordo della nave.

Sardinia Ferries offre spesso interessanti offerte e sconti per i propri servizi di traghetto. È possibile verificare sulla piattaforma online le tariffe più convenienti e le disponibilità per periodi specifici.

Servizi

Tutti i traghetti della compagnia Sardinia Ferries offrono servizi a bordo come poltrone e cabine per il pernottamento, ristorante e bar, negozio duty-free, e area giochi per bambini. La compagnia offre inoltre la possibilità di trasportare veicoli a motore come auto, camper e moto su tutte le tratte. Sardinia Ferries offre anche la possibilità di trasportare veicoli a motore come auto, camper e moto su entrambe le tratte. Il trasporto dei veicoli è soggetto a tariffe aggiuntive e disponibilità.

Sistemazioni

Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, Sardinia Ferries offre diverse opzioni per soddisfare le esigenze dei passeggeri. Ci sono poltrone standard, poltrone superior, cabine singole, cabine doppie e cabine familiari. Tutte le cabine sono dotate di servizi privati e aria condizionata.

tratta-informazioni

Prenotazione

Per prenotare i biglietti online per le navi e traghetti Sardinia Ferries basta visitare la pagina della tratta desiderata direttamente sul nostro sito web. Noi offriamo diverse opzioni di prenotazione, tra cui la possibilità di scegliere il posto a sedere, la data e l’orario di partenza desiderati. Inoltre, la compagnia offre spesso sconti ed offerte per i biglietti prenotati in anticipo o per i passeggeri che viaggiano in gruppo.

In generale, Sardinia Ferries offre un servizio di trasporto passeggeri affidabile ed efficiente per raggiungere la Sardegna. Con diverse tratte marittime e una vasta scelta di servizi a bordo, la compagnia è in grado di soddisfare le esigenze dei viaggiatori, sia che si tratti di una vacanza o di un viaggio d’affari.