Tirrenia
Tirrenia è una compagnia di navigazione che opera traghetti e navi per la Sardegna. La compagnia opera su diverse tratte marittime, che collegano diversi porti di partenza e di arrivo con l’isola. Fu fondata nel 1937 con il nome di Navigazione Generale Italiana (NGI) e, nel corso degli anni, ha ampliato la propria flotta e la propria rete di destinazioni. Oggi Tirrenia opera numerosi servizi di trasporto passeggeri e veicoli tra la Penisola Italiana e le isole, inclusa la Sardegna.
Prenota il tuo traghetto
Tratte dei traghetti Tirrenia per la Sardegna
Una delle tratte principali di Tirrenia è quella tra il porto di Genova, in Liguria, e il porto di Olbia, in Sardegna. La traversata ha una durata di circa 12 ore e offre servizi a bordo come poltrone e cabine per il pernottamento, ristorante e bar, negozio duty-free, e area giochi per bambini. La compagnia mette in servizio diversi traghetti per questa tratta, tra cui la nave “M/N Rhapsody”
Un’altra tratta importante è quella tra il porto di Livorno, in Toscana, e il porto di Olbia, in Sardegna. Anche questa traversata dura circa 12 ore e offre servizi simili a quelli della tratta Genova-Olbia. La compagnia utilizza diverse navi per questa tratta, tra cui la nave “M/N Eurostar Sardinia” Tirrenia offre anche la possibilità di trasportare veicoli a motore come auto, camper e moto su entrambe le tratte. Il trasporto dei veicoli è soggetto a tariffe aggiuntive e disponibilità.
Tirrenia offre diverse tratte marittime per collegare l’Italia con la Sardegna. Ecco un elenco delle tratte attualmente disponibili:
- Genova-Olbia: questa tratta collega il porto di Genova, in Liguria, con il porto di Olbia, in Sardegna. La durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 12 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/N Rhapsody”
- Livorno-Olbia: questa tratta collega il porto di Livorno, in Toscana, con il porto di Olbia, in Sardegna. Anche in questo caso la durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 12 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/N Eurostar Sardinia”
- Civitavecchia-Olbia: questa tratta collega il porto di Civitavecchia, in Lazio, con il porto di Olbia, in Sardegna. La durata della traversata varia a seconda delle condizioni meteo ma di solito dura circa 15 ore. La nave utilizzata per questa tratta è “M/N Eurostar Sardinia”
Tutti i traghetti della compagnia Tirrenia offrono servizi a bordo come poltrone e cabine per il pernottamento, ristorante e bar, negozio duty-free, e area giochi per bambini. La compagnia offre inoltre la possibilità di trasportare veicoli a motore come auto, camper e moto su tutte le tratte.
Orari dei traghetti Tirrenia per la Sardegna
I traghetti Tirrenia per la Sardegna partono regolarmente dai porti di Civitavecchia, Napoli, Genova, Livorno e Piombino e raggiungono le principali destinazioni dell’isola, come Cagliari, Arbatax, Golfo Aranci e Porto Torres. Gli orari di partenza variano a seconda del periodo dell’anno e della destinazione, ma in generale i traghetti effettuano più corse al giorno. È possibile consultare gli orari aggiornati sul sito web di Tirrenia.
Documenti richiesti per l’imbarco
Per salire a bordo dei traghetti Tirrenia per la Sardegna è necessario esibire un documento d’identità valido. Per i minori di anni 14 è necessario presentare un documento di identità o un passaporto, accompagnati da un adulto responsabile.
Si può viaggiare con gli animali?
Sì, sui traghetti Tirrenia è possibile viaggiare con gli animali, sia in cabina che in auto. Tuttavia, è necessario rispettare alcune regole e prenotare il viaggio con anticipo per garantire la disponibilità del servizio. Per maggiori informazioni sul trasporto degli animali, è possibile consultare il sito web di Tirrenia.
Procedura d’imbarco per i passeggeri in auto
Per coloro che viaggiano in auto con i traghetti Tirrenia per la Sardegna, la procedura d’imbarco prevede l’arrivo al porto con sufficiente anticipo rispetto alla partenza prevista. Al porto, bisogna presentare la prenotazione e i documenti richiesti, quindi seguire le indicazioni per l’imbarco dei veicoli. È importante rispettare i tempi e le modalità indicate dal personale per garantire un imbarco rapido e ordinato.
Nel corso dell’anno, Tirrenia offre numerose offerte e sconti sui prezzi dei biglietti per la Sardegna, rendendo il viaggio più conveniente per i propri clienti. È possibile consultare le offerte sul sito web
Sistemazioni
Per quanto riguarda le sistemazioni a bordo, Tirrenia offre diverse opzioni per soddisfare le esigenze dei passeggeri. Ci sono poltrone standard, poltrone superior, cabine singole, cabine doppie e cabine familiari. Tutte le cabine sono dotate di servizi privati e aria condizionata.
Per prenotare i biglietti online per le navi e traghetti Tirrenia, vai nella pagina della tratta desiderata sul nostro sito. Il sito offre diverse opzioni di prenotazione, tra cui la possibilità di scegliere il posto a sedere, la data e l’orario di partenza desiderati. Inoltre, la compagnia offre spesso sconti ed offerte per i biglietti prenotati in anticipo o per i passeggeri che viaggiano in gruppo.
Servizi a bordo
In generale, Tirrenia offre un servizio di trasporto passeggeri affidabile ed efficiente per raggiungere la Sardegna. Con diverse tratte marittime e una vasta scelta di servizi a bordo, la compagnia è in grado di soddisfare le esigenze dei viaggiatori, sia che si tratti di una vacanza o di un viaggio d’affari.
Tirrenia si distingue per la qualità del servizio offerto a bordo, con poltrone e cabine confortevoli, ristoranti, bar, negozi duty-free e servizi per i bambini. Inoltre, la compagnia offre la possibilità di trasportare veicoli a motore, agevolando il trasporto dei passeggeri che vogliono portare con sé la propria auto o moto per esplorare la Sardegna una volta arrivati.
Inoltre, Tirrenia offre anche la possibilità di effettuare prenotazioni online, scegliendo tra diverse opzioni di sistemazione e tariffe, prenotando in anticipo è possibile usufruire di sconti ed offerte.
In generale, Tirrenia è una compagnia di navigazione affidabile e sicura che offre un’ampia gamma di servizi per i suoi passeggeri, con diverse tratte e opzioni di trasporto per la Sardegna, per rendere il viaggio più confortevole e piacevole.