Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Piombino a Olbia, in Sardegna. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Piombino-Olbia:
Informazioni principali sui traghetti Piombino Olbia
Se stai programmando una vacanza nel nord della Sardegna, Olbia rappresenta la soluzione ideale. Da qui puoi infatti raggiungere agevolmente alcune delle più belle località sarde, tra cui si annoverano la Costa Smeralda, Porto Rotondo e Porto Cervo.
Il porto di Olbia è, insieme a quello di Cagliari, quello più importante della Sardegna. Inoltre, vicino a Olbia si estende anche l’isola di La Maddalena, altra destinazione turistica tra le più gettonate durante la stagione estiva in Sardegna. Il viaggio in traghetto da Piombino a Olbia è operato dalla compagnia di navigazione Moby.
Navi Piombino Olbia: le informazioni principali
I traghetti da Piombino a Olbia sono un’opzione comune per raggiungere la Sardegna, un’isola situata nel Mediterraneo, a sud della Francia. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili per chi utilizza questi traghetti:
- Compagnie di navigazione: ci sono diverse compagnie di navigazione che offrono servizi di traghetti da Piombino a Olbia, tra cui Tirrenia, Moby e Grimaldi Lines.
- Durata del viaggio: la durata del viaggio dipende dalla compagnia di navigazione e dalla rotta scelta, ma in generale la durata del viaggio è di circa 8-9 ore.
- Frequenza dei traghetti: la frequenza dei traghetti varia a seconda della stagione e della compagnia di navigazione, ma in generale ci sono diversi traghetti al giorno tra Piombino e Olbia.
- Prezzi: i prezzi variano a seconda della compagnia di navigazione, della classe di viaggio e della stagione. In generale, i prezzi per un adulto vanno da 30 a 80 euro, a seconda del periodo e delle compagnie.
- Servizi a bordo: i traghetti offrono una varietà di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, cinema e aree giochi per i bambini. Alcuni traghetti offrono anche la possibilità di prenotare cabine private per un maggiore comfort.
- Imbarco e sbarco: l’imbarco per i traghetti da Piombino a Olbia avviene presso il porto di Piombino, situato a sud di Livorno, mentre lo sbarco avviene presso il porto di Olbia, situato nella parte nord-est della Sardegna.
- Parcheggio: esistono parcheggi a pagamento nelle vicinanze del porto di Piombino per lasciare l’auto durante il viaggio.
Si consiglia di verificare sempre le informazioni direttamente sul sito delle compagnie di navigazione per essere sicuri delle ultime novità.
Porti di partenza e arrivo della tratta Piombino-Olbia
I traghetti che collegano Piombino a Olbia coprono una tratta di 136 miglia nautiche. La partenza è fissata dal porto di Piombino, importante scalo passeggeri della regione Toscana, utilizzato soprattutto per raggiungere le isole Eolie e il nord Sardegna. I traghetti Moby diretti a Olbia partono dal molo Dente Nord. Come alternativa, si è soliti usare il molo Batteria.
Il porto di Piombino si trova all’indirizzo Piazzale Premuda del comune di Piombino, sito nella provincia di Livorno. Se arrivi da nord, prendi la A1 fino a Parma, da qui entra nella A12 Genova-Livorno in direzione sud, per poi uscire a Rosignano Marittimo. Da qui in avanti seguire le indicazioni per il porto di Piombino. Se invece arrivi da sud, percorrere la A12 fino a Civitavecchia, quindi entrare nell’Aurelia (SS1) in direzione Grosseto per poi seguire i cartelli per Piombino e Piombino porto.
Al ritorno, puoi raggiungere il porto di Olbia percorrendo le statali 131 o 125 da sud, oppure la statale 597 da nord-ovest.
Compagnia di navigazione della tratta Piombino-Olbia
La tratta Piombino-Olbia è servita, come dicevamo, dai traghetti della compagnia di navigazione Moby. Fondata a Napoli alla fine degli anni Cinquanta, Moby ha la propria sede amministrativa presso la località Portoferraio, comune dell’isola d’Elba (provincia di Livorno). Il fondatore di Moby oltre mezzo secolo fa è stato Achille Onorato, a cui oggi è subentrato Vincenzo Onorato (presidente Moby Lines ed editorie Sardinia Post).
Insieme alla Tirrenia, Moby è la principale compagnia di navigazione italiana che offre traghetti da e per la Sardegna. Dal 2016, Moby è entrata a far parte del gruppo Onorato Armatori, che include le compagnie Tirrenia e Toremar.
Durata e frequenza delle corse in traghetto Piombino-Olbia
I traghetti Moby impiegano 5 ore per collegare il porto di Piombino a quello di Olbia. In totale sono previste fino a 6 corse settimanali. La tratta Piombino-Olbia è stagionale, disponibile da giugno a settembre. Le partenze sono diurne: ciò significa che la traversata si svolgerà di giorno e non alla sera, consentendo di risparmiare anche sul prezzo della cabina. Non sono previste corse serali.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Servizi a bordo dei traghetti Moby per la tratta Piombino-Olbia
I traghetti della compagnia di navigazione Moby per la tratta Piombino-Olbia propongono numerosi servizi. Tra questi si annoverano il ristorante à la carte, il ristorante self service e l’angolo snack bar. In più i traghetti Moby in partenza dal porto di Piombino e diretti a Olbia ospitano una piscina, un’area giochi per bambini e un salone con tv satellitare. Puoi inoltre prenotare una cabina interna o esterna, in alternativa alla poltrona.
Politica trasporto animali dei traghetti Moby per la tratta Piombino-Olbia
Sui traghetti della compagnia Moby Lines che servono la rotta Piombino-Olbia è ammesso il trasporto di animali. Infatti, le nuove imbarcazioni della Moby dispongono di speciali cabine pet-friendly dove i padroni possono riposare insieme ai propri animali domestici (cani e gatti).
Politica trasporto veicoli dei traghetti Moby per la tratta Piombino-Olbia
Moby Lines accetta il trasporto a bordo di auto, moto, TIR e biciclette. Se viaggi in camper o roulotte, puoi inoltre usufruire del servizio camping on board, che ti consente di restare a bordo del camper per tutta la durata della tratta dal porto di Piombino a quello di Olbia.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che verificare su questo sito orari e disponibilità e prenotare subito il tuo biglietto per la tratta Piombino-Olbia. La Sardegna ti sta aspettando!